Sposarsi a Verona, le foto del tuo matrimonio nella città di Giulietta e Romeo. I consigli di un fotografo e videografo di matrimonio con base tra città, valpolicella e lago di Garda.
Molte coppie, sia italiane che straniere, sognano di celebrare il proprio matrimonio da sogno a Verona: la città di Romeo e Giulietta. Non è un caso che Shakespeare abbia scelto proprio la città scaligera quale scenario della sua più celebre e rappresentata tragedia.
Verona è infatti una città estremamente affascinante, romantica e ricca di storia, che offre scorci interessantissimi anche dal punto fotografico.
Locations quali Castelvecchio, Piazza delle Erbe , Palazzo della Ragione, l’Arena , il Teatro Romano, le Torricelle, Giardino Giusti, la Torre dei Lamberti, Ponte Pietra, si prestano perfettamente alla realizzazione di un indimenticabile servizio fotografico di matrimonio.
“Non c’è mondo per me aldilà delle mura di Verona: c’è solo purgatorio, c’è tortura, lo stesso inferno; bandito da qui, è come fossi bandito dal mondo; e l’esilio dal mondo vuol dir morte.“
Shakespeare
Celebrare il matrimonio civile o religioso a Verona, tra città, Valpolicella e Lago di Garda.
Il Comune di Verona, in particolare, offre la possibilità di celebrare il rito civile in luoghi magici e suggestivi quali la Casa di Giulietta, la Cappella dei Notai al Palazzo della Ragione, la Sala Guarienti nel Museo degli Affreschi e La Sala Arazzi di Palazzo Barbieri .
Ma non sono da meno i dintorni della città… in provincia troviamo infatti delle località veramente spettacolari.
Il territorio della Valpolicella , con le sue campagne, le dolci colline ed i vigneti che l’hanno resa celebre nel mondo.
In particolare, sono moltissime le ville che si prestano ad essere anche meravigliose locations per matrimoni; solo per citarne alcune: villa Mosconi Bertani, villa Serego Alighieri, villa Giona, villa Rizzardi, villa Mattarana, villa Arvedi.
Il Lago di Garda, contornato da meravigliosi e pittoreschi borghi: Bardolino, Lazise, Sirmione, Desenzano, Gardone Riviera, Torri del Benaco … giusto per citare i più celebri. Anche qui troviamo locations davvero indicate per qualsiasi tipologia di matrimonio, da quello più rustico ed informale a quello più elegante e glamour: villa Cariola, Tenuta La Presa, villa San Vigilio, villa Bettoni.
O ancora la Valle del Mincio, particolarmente amata dai futuri sposi, in cui sorgono località celebri come Valeggio sul Mincio, dove troviamo il famosissimo e maestoso Parco Giardino Sigurtà, che recentemente ha ricevuto i riconoscimenti di Parco Più Bello d’Italia 2013 e di Secondo Parco Più Bello d’Europa 2015, e Borghetto sul Mincio , considerato uno dei Borghi più belli d’Italia. In quella zona troviamo posti davvero da favola, quali La Finestra sul Fiume, perfetta per un incantevole matrimonio in stile boho o rustico.
Da non dimenticare la Lessinia, con i suoi paesaggi montani, i pascoli, i tramonti indimenticabili.
Insomma, a Verona non mancano gli scenari da sogno, e vale certamente la pena di sceglierla quale location per il proprio matrimonio. Sposi ed invitati ne conserveranno per sempre un ricordo indelebile!
“Per noi, andare in Italia e perderci in essa è come la più affascinante di scoperta di sé, indietro, indietro sino ai vecchi tempi. Strani e meravigliosi accordi si risvegliano in noi, e vibrano di nuovo dopo centinaia di anni di completo oblio”
D.H . Lawrence
Se progetti un matrimonio a Verona, affidati dunque ad un fotografo che conosce perfettamente la città e la sua provincia, e che potrà suggerirti i punti più suggestivi, romantici e scenografici, per rendere speciale il tuo matrimonio.
Lo studio Alberto e Alessandra Video Fotografia Italiana ha sede proprio nella provincia di Verona e vanta un’esperienza pluriennale nella realizzazione di servizi fotografici, sia nel centro della città, che nei dintorni, in particolare sul Lago di Garda e nella Valpolicella.